
Panoramica
K1 ARIA LARGE Per atleti sotto i 75 kg.

Le principali innovazioni di questa canoa riguardano la posizione dell'atleta il sistema innovativo montato nel pozzetto assorbe tutto il carico generato tra la seduta al puntapiedi, lasciando scarico lo scafo e rende impossibile la rottura degli attacchi, uno dei problemi principali di tutti i K1. Un'altra innovazione è la possibilità di regolare la seduta ed il puntapiedi da seduti. Il puntapiedi si regola tirando la cima con la pallina rossa a destra, sbloccando i fermi, si può spingere o tirare con i piedi trovando la posizione ottimale, lasciando la cima il puntapiedi si blocca nella posizione scelta. anche la seduta si regola facilmente, tirando la maniglia sotto la parte anteriore si sblocca e lasciandola si ferma nella posizione desiderata.
Questa particolare accortezza ha due funzioni fondamentali: la prima è che ad esempio in un club dove ci sono atleti di altezza differente non c'è necessità di mettere a secco la canoa per adattarla alle misure necessarie, basta sedersi in canoa in acqua e regolare tutto a seconda delle esigenze. La seconda è che in fase di allenamento si può decidere di spostare il peso per trovare il massimo rendimento dello scafo, infatti fare test in sequenza senza uscire dall'acqua consente di avere dati certi e se questo si può fare con questa facilità, i risultati saranno più facili da raggiungere.
Naturalmente la seduta è anche regolabile in altezza e angolo di incidenza e il puntapiedi è regolabile facilmente nell'angolo di appoggio. La contro spinta è regolabile nella distanza dal puntapiedi ed anche questa regolazione si effettua da seduti in acqua, senza necessità di chiavi inglesi o cacciaviti.




